La sezione contiene i PSL realizzati grazie alle linee guida per reti di piccoli comuni, sviluppate dal Progetto LAB.net plus in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma, "Master ACT, Ambiente Cultura Territorio, Valorizzazione e gestione dei centri storici minori".
On line il documento di sintesi della PSL della Valle del Pardu elaborata dal laboratorio transfrontaliero del progetto LAB.net plus. Report PSL Valle del Pardu
Il percorso del laboratorio transfrontaliero LAB.net Plus raccontato attraverso 6 volumi tematici.
La comunicazione per lo sviluppo locale
mercoledì 30 maggio 2012 presso il Palazzo Ducale, 2°piano
Sala Liguria Spazio Aperto ore 9:30
22 maggio 2012 – Bagnone
Il giardino della luna – Castiglione del Terziere
Lo sviluppo delle zone rurali
15 maggio 2012 – Musée de la Corse presso la Citadelle de Corte
Nell’ambito delle celebrazioni de Sa Die De Sa Sardigna si terrà a Sedilo, presso Casa Muredda – Sa Prima Ighina (Piazza San Giovanni), nei giorni 3 e 4 maggio 2012, il Seminario sui cammini religiosi della Sardegna.
Venerdì 30 marzo alle ore 17:30 ad Osini, presso la sala consiliare, si terrà il secondo workshop Verso un Piano di Sviluppo Locale per la Valle del Pardu.
Lucca _ II° workshop sul paesaggio versiliese
Martedì 13 marzo 2012 Villa Borbone, Viareggio
Mercoledì 22 febbraio si è tenuto a Osini il primo dei due workshop con i portatori di interesse del Piano di Sviluppo Locale Valle del Pardu.